
La famosa "pasta al forno" prima si mangiava di solito la domenica, o nei giorni festivi. Quando i padroni di casa, i padri (anche se padroni sono le donne in realta´;) ) avevano il giorno libero dopo una settimana dura di lavoro. Era quindi un piatto che si faceva per un giorno speciale, cioe´ la domenica quando la famiglia era tutta riunita.
Bene, ci sono molte versioni. Solo in sicilia, i condimenti possono cambiare. C'e chi ci mette carne tritata dentro come faceva mia madre, ce chi ci aggiunge salame o altra roba. A me che sono un purista del cibo, piace la versione semplice. Secondo la mia opignione, piu´ semplice e´ un piatto, meglio ne esce il sapore.
Quindi metto qui la ricetta semplice. A piacere ci si puo´ aggiungere altro.
Ricetta della pasta al forno:
ingredienti:
Tortiglioni
pomodori pelati
aglio
olio di olive
piselli
basilico
uova duri
uova liquidi
mozzarella
sale
pepe
Preparazione del sugo:
passare i pomodori,
tagliare l'aglio,
Tagliare a cubetti le uova e la mozzarella
mettere olio di olive in una padella con l'aglio tagliato, e far friggere un poco, poi aggiungere il sugo del pomodoro, acqua e il basilico. Pepare e salare tutto. Mettere dentro i piselli e far cuocere.
Preparare la pasta, riscaldare abbastanza acqua in una pentola, quando l'acqua bollisce, mettere la pasta dentro, quando bollisce di nuovo, togliere la pasta. Attenzione: non farla cuocere, ma solo come descritto un poco.

Colare la pasta, metterla in un recipiente o nella pentola stessa e aggiungere il sugo, le uova dure a cubetti come anche la mozzarella. Mescolare bene.


Aggiungere ancora un poco di sugo. La pasta non deve essere molto asciutta ma abbastanza umidita di sugo. Per il semplice fatto che nel forno poi si asciuga.

Prendere una forma per il forno, mettere un poco dell'uovo liquido sul fondo come sulla foto.


Aggiungere la pasta preparata e mettere sopra di essa il resto del uovo liquido.

spargere bene le uova liquide, aiutando con una paletta o un cucchiao a diffondersi.

Coprire con carta argentata e metterla nel forno a 250 gradi finche si cuoce circa 25-30 minuti. Poi togliere la carta argentata e rimetterla nel forno per un paio di minuti, per farla tostare un po sulla superficie la pasta.

Togliere dal forno, tagliare a porzioni e servire. Buon appetito ;)

Come bevanda va benissimo vino rosso o rose´, dipende dai vostri gusti. :)
.
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen