Mittwoch, 20. August 2008

TIRAMISU´

.







Il Tiramisu´ e´ uno dei miei DESSERT preferiti.
Non mangio´ di solito molti dolci, ma quando li mangio, preferisco piccole porzioni e gustarmeli bene.
Ci sono diverse varianti su come farlo, io preferisco senza cacao o cioccolata, visto che non amo molto il cioccolato. Piuttosto preferisco farlo con gli ingredienti del suo carattere. Uso il caffe´ stesso, e anzi dell'amaretto uso la grappa. Infatti il caffe´ corretto e´ con grappa ;)
Il Tiramisu´ viene leggermente meno dolce cosi e fa´ meglio il suo effetto, cioe di Tirarci su´ ;)


Qui voglio presentare la mia ricetta su come realizzarlo, assicuro che e´ facilissimo e anche buonissima.

Ingredienti:
500 gr. mascarpone (non sostituite con altri formaggi, usate solo mascarpone)
4 uova fresche
zucchero
caffe´ italiano espresso
grappa di cabernet in questo caso, circa 50 mg
savoiardi






Preparare abbastanza caffe´, aggiungere 3 cucchiai di zucckero dentro (o a piacere), e 50 mg di grappa. Mescolare bene.





prendere le 4 uova, dividere i tuorlo dal bianco e metterle in due ciotole diverse.


Nel tuorlo rosso unire intanto tre cucchiai di zucchero come sulla foto






Montare il bianco del uovo con un frullatore finche´ prende una consistenza fitta.






Frullare adesso il rosso del uovo dove avevamo messo lo zucchero prima, in modo che si mischia bene, aggiungere il bianco del uovo e mescolare bene con un cucchiao.



Aggiungere il mascarpone e frullare tutto












spargere la crema ottenuta in una tegola da fare il fondo di crema







inumidire i savoiardi nel caffe preparato al punto che si inumidiscono anche dentro. non troppo poco e non troppo, ma al punto giusto che assorbono il caffe.



Spargerli come vedete sulla foto





Sopra di esse fate lo stesso procedimento e mettete sopra un altro piano di savoiardi inumiditi di caffe´. Di sopra mettete il resto della crema per coprirli.











Ecco, adesso mettete della polvere del caffe espresso, la spargete sopra per bene a piacere vostro. Io preferisco non metterne troppo, ma sono gusti personali.







A questo punto il Tiramisu´ e´ finito. Basta solo adesso metterlo nel frigo con coperto con della carta argentata per 2-3 ore, e poi potete servirlo.



Buon appetito :)

Dienstag, 19. August 2008

Sonntag, 17. August 2008

Colonia Claudia Ara Agrippinensium - KÖLN


Colonia di notte. Il Duomo offre uno spettacolo incredibile, quasi a non sembrare reale, ma piu´ dando l'impressione di essere una pittura.






Il simbolo di Colonia. Nel centro undici lacrime che rappresentano gli apostoli di Cristo, sopra di esse tre corone che rapresentano i tre Remagi, come sfondo l'aquila , simbolo della Germania.





Ho vissuto qui sin dall'eta di due anni, quando mia madre si decise di raggiungere mio padre qui a Colonia. Contro la volonta di mio padre ;)
Qui ho frequentato gran parte dei miei studi. Ho passato la mia infanzia e vissuto tutti i miei momenti belli come anche quelli meno belli.
Colonia comunque per me e´ in assoluto la piu´bella citta´ in Germania.
E chiaro che tutti vantano la loro citta´, ma Colonia lo e´ davvero.

Colonia e´ una citta´ unica in Germania in tutti i suoi aspetti. Una citta´ multiculturale e calda come persone.
Si dice che Colonia sia la citta´ piu´ nordica d'Italia. E questo e´ assolutamente vero.
Nessun altra citta´ in Germania ha una storia cosi strettamente collegata con l'Italia, questo sopratutto per le sue orgini romane, fu fondata nell'anno 39 avanti Cristo dai Romani, che ancora oggi si possono visitare parti della citta´ di quell'era.
Geograficamente Colonia si trova a pochi chilometri da Bonn, la vecchia capitale tedesca. A circa ottanta chilometri si trova la frontiera olandese e belga.
Vicinissimo quindi per fare anche una gita fuori dalla Germania.
(consiglio per informazioni su Bonn di seguire il link del blog di Aguaya: DESARRAIGOS PROVOCADOS, dove troverete un bellissimo post su Bonn)
Colonia offre interessanti aspetti sulla sua cultura e´ storia. Un bellissimo museo accanto al duomo (Römisch Germanisches Museum) costruito sulle ruine vecchie dell'antica Colonia.









Un magnifico centro per acquistare. famosissimo in Germania. La Schildergasse, come anche a suo fianco la Hohe Strasse.










Una citta´ dove l'arte ospita grandi artisti, ma purtroppo anche coloro che si reputano artisti ;)

Per passare giornate tranquille ci sono dei bellissimi parchi. Il piu´ bello in assoluto e´ il famoso Rheinpark. Rheinpark, appunto come dice il nome, perche si trova a lato del Reno (Rhein), Che divide la citta´ in due parti, parte destra e parte sinistra.

Il Rheinpark di Colonia. Qui specie in estate le persone vengono per rilassarsi. Il parco offre un grande spazio con parco giochi, ristoranti e tanta flora.









Sono un bambino grande;) non resisto alla tentazione di arrampicarmi dove posso, in questo caso nel parco giochi del Rheinpark. Mi crea ricordi della mia infanzia :)


Qui si vede il Tanzbrunnen (fontana per danzare) dove organizzano concerti e intrattenimenti vari. Il Tanzbrunnen si trova nel centro del Rheinpark.




Il dialetto parlato a Colonia e´ il Kölch. Il quale diede il suo nome anche alla famosa birra di Colonia, appunto "Kölch", che e´ valutata una delle migliore birre in Germania.
I personaggi che rappresentano Colonia sono Tünnes und Schäl.
Collegati al famoso Carnevale di Colonia.

Foto del Rosenmontagszug. La sfilata piu´ importante del carnevale in Germania.

A Colonia si trova tutto. Cultura, arte, possibilita´ uniche di shopping, sport, studi, insomma tutto quello che in altre citta´ magari mancano.
Non e´ neccessario recarsi altrove.

Beh per mia sfortuna manca cio´ che io amo di piu´, il mare.



Dreikönigsschrein (la reliquia dei tre Remagi)



Parte dell'interno del Duomo. Ovviamente stile gotico.



Scrivere qui adesso tutta la storia di Colonia, riempirebbe pagine e pagine intere.
Ma forse vi ho incuriosito un poco per visitarla.
Ne vale assolutamente la pena, questo ve lo garantisco :)

Donnerstag, 14. August 2008

SANTANA





Ogni estate mi viene voglia di sentire la sua musica.
Nessun altro come lui riesce a trasmettere lo spirito latino con tanta bravura, attraverso una chitarra.
Supernatural e´ stato per me uno dei suoi miglior capolavori in assoluto. Una musica che trasmette emozioni indescrivibili.







.

Mittwoch, 13. August 2008

LA BIMBA CINESE......MA SONO COSI IMPORTANTI PER LA CINA QUESTI OLIMPIADI?




Eh si, non finiro´ mai di stupirmi sulle cretinate che devo leggere nei quotidiani virtuali. E sopratutto sull'illusione che si cerca di dare negli occhi di chi segue. In questo caso, le olimpiadi di Pechino :/

Bimba cinese si esibisce con playback, perche´ colei che canta non sarebbe telegenica per via dei denti......
Mah, si fa´ di tutto per dare un immagine perfetta. Ma anche con bambini adesso?
Fatto sta´ che, una bimba che canta, uguale se denti con carie o che ne so cosa, e sempre una creatura innocente e bella.
Un sistema come quello cinese che vuole far vedere al mondo o dare l'immagine di perfezione, non puo´ far altro che vergognarsi per questa cosa.

qui sotto l'articolo tratto da Internet:



PECHINO - Ha soltanto mimato le parole della sua canzone patriottica la bimba cinese che, fasciata in un elegante abitino rosso, durante la cerimonia d'inaugurazione dei Giochi Olimpici di Pechino stregò i novantamila spettatori dello stadio nazionale «Nido d'Uccello». Non solo si trattava di un mero play-back, ma non era nemmeno dovuto a lei: l'angelica vocina che risuonò nel maestoso impianto non apparteneva infatti a Lin Miaoke, 9 anni, ma a un'altra bambina. Un'altra piccola «bugia» creata ad arte per l'inaguruazione dopo l'ammissione dei falsi fuochi d'artificio.

NON ERA TELEGENICA - Lo ha dichiarato alla televisione di stato il direttore musicale della cerimonia, Chen Qigang. La piccola era stata selezionata per apparire in pubblico, e si esibì in un momento-chiave dello spettacolo durato oltre tre ore, diventando subito una mini-star internazionale. Peccato che la voce appartenesse invece a Yang Peiyi, più giovane di due anni, faccino paffuto ma dentatura irregolare: dunque assolutamente non abbastanza telegenica per sedurre la platea mondiale. «Abbiamo fatto la scelta giusta per la nazione», ha dichiarato Chen. «L'immagine nell'obiettivo doveva essere impeccabile, espressiva e in linea con il sentimento nazionale. Lin Miaoke aveva queste caratteristiche, ma in termini di voce era Yang Peiyi.

Dienstag, 12. August 2008

CHE RICORDI........CHE NOSTALGIA.........

La settimana bianca in Austria la adoravo. Ad un altezza di circa 3400 metri, le nuvole sotto di me, sopra solo cielo blu che sembrava che scintillava.
Un ghiacciale meraviglioso e piste fantastiche per sciare. Vento, molto vento, un sole che ti abbronza di piu´ che in spiaggia, e quella velocita´ che ti fa alzare l'adrinalina specie sulle piste nere.
Non parlando poi di quel stupendo paesaggio dove dimentichi tutto da lassu´, lasciando tutto sotto di te.
Si, sono passati anni da quei tempi, e quasi quasi lo rifaccio il prossimo inverno. Sciare per me´ e´ il miglior sport e divertimento che si possa fare in inverno. Che grandissimi voglia di sciare guardando queste vecchie foto.
E si, tenevo anche un sacco di capelli sulla testa in quei tempi. ;)


PABLO NERUDA - POESIA 20





Neruda e´, e rimane il mio poeta preferito.
E questa e´una delle sue poesie che adoro di piu´.




Posia 20, in italiano:

Lei non è con me
Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Scivere, per esempio: "La notte è stellata,
e tremano, azzurri, gli astri, in lontananza".
Il vento della notte gira nel cielo e canta.
Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Io l'ho amata e a volte anche lei mi amava.
In notti come questa l'ho tenuta tra le braccia.
L'ho baciata tante volte sotto il cielo infinito.
Lei mi ha amato e a volte anch'io l'amavo.
Come non amare i suoi grandi occhi fissi.
Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Pensare che non l'ho più. Sentire che l'ho persa.
Sentire la notte immensa, ancor più immensa senza lei.
E il verso scende sull'anima come la rugiada sul prato.
Poco importa che il mio amore non abbia saputo fermarla.
La notte è stellata e lei non è con me.
Questo è tutto. Lontano, qualcuno canta. Lontano.
La mia anima non si rassegna d'averla persa.
Come per avvicinarla, il mio sguardo la cerca.
Il mio cuore la cerca, e lei non è con me.
La stessa notte che sbianca gli stessi alberi.
Noi, quelli d'allora, gia' non siamo gli stessi.
Io non l'amo più, è vero, ma quanto l'ho amata.
La mia voce cercava il vento per arrivare alle sue orecchie.
D'un altro. Sarà d'un altro. Come prima dei miei baci.
La sua voce, il suo corpo chiaro. I suoi occhi infiniti.
Ormai non l'amo più, è vero, ma forse l'amo ancora.
E' così breve l'amore e così lungo l'oblio.
E siccome in notti come questa l'ho tenuta tra le braccia,
la mia anima non si rassegna d'averla persa.
Benchè questo sia l'ultimo dolore che lei mi causa,
e questi gli ultimi versi che io le scrivo.




,

Sonntag, 10. August 2008

MENS SANA IN CORPORE SANO 3 - PASTA A FORNO TRADIZIONALE - VERSIONE SEMPLICE

.







La famosa "pasta al forno" prima si mangiava di solito la domenica, o nei giorni festivi. Quando i padroni di casa, i padri (anche se padroni sono le donne in realta´;) ) avevano il giorno libero dopo una settimana dura di lavoro. Era quindi un piatto che si faceva per un giorno speciale, cioe´ la domenica quando la famiglia era tutta riunita.


Bene, ci sono molte versioni. Solo in sicilia, i condimenti possono cambiare. C'e chi ci mette carne tritata dentro come faceva mia madre, ce chi ci aggiunge salame o altra roba. A me che sono un purista del cibo, piace la versione semplice. Secondo la mia opignione, piu´ semplice e´ un piatto, meglio ne esce il sapore.

Quindi metto qui la ricetta semplice. A piacere ci si puo´ aggiungere altro.


Ricetta della pasta al forno:

ingredienti:
Tortiglioni
pomodori pelati
aglio
olio di olive
piselli
basilico
uova duri
uova liquidi
mozzarella
sale
pepe

Preparazione del sugo:
passare i pomodori,
tagliare l'aglio,
Tagliare a cubetti le uova e la mozzarella


mettere olio di olive in una padella con l'aglio tagliato, e far friggere un poco, poi aggiungere il sugo del pomodoro, acqua e il basilico. Pepare e salare tutto. Mettere dentro i piselli e far cuocere.

Preparare la pasta, riscaldare abbastanza acqua in una pentola, quando l'acqua bollisce, mettere la pasta dentro, quando bollisce di nuovo, togliere la pasta. Attenzione: non farla cuocere, ma solo come descritto un poco.







Colare la pasta, metterla in un recipiente o nella pentola stessa e aggiungere il sugo, le uova dure a cubetti come anche la mozzarella. Mescolare bene.









Aggiungere ancora un poco di sugo. La pasta non deve essere molto asciutta ma abbastanza umidita di sugo. Per il semplice fatto che nel forno poi si asciuga.








Prendere una forma per il forno, mettere un poco dell'uovo liquido sul fondo come sulla foto.







Aggiungere la pasta preparata e mettere sopra di essa il resto del uovo liquido.



spargere bene le uova liquide, aiutando con una paletta o un cucchiao a diffondersi.





Coprire con carta argentata e metterla nel forno a 250 gradi finche si cuoce circa 25-30 minuti. Poi togliere la carta argentata e rimetterla nel forno per un paio di minuti, per farla tostare un po sulla superficie la pasta.






Togliere dal forno, tagliare a porzioni e servire. Buon appetito ;)




Come bevanda va benissimo vino rosso o rose´, dipende dai vostri gusti. :)





.

Samstag, 9. August 2008

LA BELLA VOCE DI LARA (update)

:



Le canzonette: vengono chiamate cosi le canzoni che hanno solo come obbiettivo di essere presenti in classifica.
Canzoni che non esigono profonda poesia, significati o filosofie.
E siamo sinceri, a volte ci piace la musica leggera. Perche´ la musica influenza molto anche l'umore di chi la sente. Dipende cosa si sente e in quale stato d'animo la si sente.

Eppure in queste canzonette si possono trovare anche vere e proprie perle.



Un buon esempio e´ senza dubbio la bella voce di Lara Fabian. Italobelga, mamma siciliana e papa´ belga, da´le sue performance in diverse lingue, come inglese, spagnolo, francese, italiano.

Questa canzone che posto come video, e una di quelle che mi piace di piu´ di Lara.

Io conosco due versioni: inglese e spagnolo. Belle tutte e due, ma metto quella spagnola perche´ si avvicina piu´ all'italiano :)


I WILL LOVE AGAIN (SPANISH VERSION)




Qui invece con una sua performance della bellissima canzone di LUCIO DALLA, CARUSO!
cantata Live



Ha davvero una bella voce questa artista

:javascript:void(0)
Pubblica post

Donnerstag, 7. August 2008

LA VENDETTA DELLA ZANZARA ;)

-





Circa due anni e mezzo fa´ fui punto da una zanzara in Sicilia sul polpaccio della gamba destra. Niente di speciale, succede spesso in estate. Beh, quel dannato insetto lo schiacciai con il classico colpo di ciabatta.
Si sa´ che quello che segue e´ gonfiore e prurito. Ma con una buona crema e accurato trattamento passa.
Eppure quella parte dove mi punse ogni tanto mi dava fastidio. Sentivo all'interno come una cosa che non so descrivere. Per mia sfortuna il gonfiore anche dopo essere passato, si vedeva sempre dove ero stato punto, talmente che da due anni e mezzo fa´ ad oggi, sembrava come un brufolo.
Bene, due giorni fa´ andai dal nostro amico medico chirurgo. Questo dopo che lo vidi mi disse che si era formato all'interno della gamba come una specie di noce, e che era meglio toglierlo.
Oggi, dopo che mi rifiutai di farlo fare in ospedale (odio gli ospedali), decise di togliermelo lui nel suo studio, dove e´ ben fornito di tutto.
Quando apri´ quella parte del polpaccio, fu´ un poco sorpreso anche lui della grandezza. Era grande come una mandorla quello che tiro´ fuori dalla ferita, ma per mia fortuna benigno.
Risultato: grande come una bella mandorla grossa, e quattro punti di cucitura sulla gamba.
Si, la zanzara ci ha rimesso la vita, ma si e´ vendicata bene, lasciandomi questo ricordo.